Offerta formativa
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF è il piano che il Collegio Docenti e il Consiglio di Istituto assumono come documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa.
La norma di riferimento è il DPR 275/1999 così come novellato dalla L 107/2015. Il PTOF è orientato dall’atto di indirizzo redatto dal Dirigente scolastico.
Altro importante documento sono le indicazioni nazionali del 2012, le indicazioni nazionali e nuovi scenari del 2018 e le linee guida per le discipline stem del 2024
Allegati al PTOF
- Atto di indirizzo del Dirigente scolastico (2024/25)
- Ptof 2022/25 (sul portale Scuola in Chiaro selezionare il menù ptof)
- Ptof 2025/27 (sul portale Scuola in Chiaro selezionare il menù ptof)
- Carta dei servizi
- Patto educativo di corresponsabilità
Valutazione
- Protocollo sulla valutazione
- Giudizi sintetici nella scuola primaria dal 2025
- Griglie di valutazione delle singole discipline nella SSIG (in aggiornamento)
Curriculum, obiettivi, progetti e protocolli d'Istituto
- Curricolo verticale di ed. civica
- Obiettivi di ed. civica
- Curricolo verticale di alternativa alla religione cattolica
- Obiettivi formativi nella scuola dell'infanzia (in aggiornamento)
- Obiettivi formativi nella scuola primaria
- Obiettivi formativi nella scuola secondaria (in aggiornamento)
- Piano dell’orientamento
- Protocollo di accoglienza degli alunni stranieri e delle alunne straniere
- Piano orario della scuola primaria
- Regolamento di disciplina nella scuola secondaria
Progetti, eventi, uscite, visite, viaggi (peuvv)
Per quanto riguarda i progetti oltre che la partecipazione ad eventi, uscite, visite didattiche e i viaggi di istruzione il Collegio docenti ha deliberato le seguenti finalità prevalenti, attorno alle quali si articolano le proposte dei singoli team / cdc:
- Scoprire l’ambiente e il territorio circostante
- Favorire il benessere a scuola
- Sostenere la continuità e l’orientamento
- Sostenere le competenze in tema di legalità e cittadinanza
- Favorire l’espressione dei linguaggi artistici ed espressivi
- Sostenere e valorizzare gli apprendimenti
In questa pagina è possibile prendere visione delle proposte di ogni singolo team (infanzia e primaria) e consiglio di classe (secondaria) per l’a.s. in corso.
In questa pagina è possibile consultare il progetto di outdoor education: “Una scuola aperta al mondo”.
Scrutini ed esami nella scuola secondaria di I grado
a questo link è possibile consultare quanto deliberato dal Collegio docenti in merito a:
- criteri di ammissione alle classi successive
- criteri di ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo
- voto di ammissione all’esame di Stato
- voto di ammissione all’esame di Stato in mancanza di documentazione precedente
- giudizi di profitto e di comportamento
- modalità di svolgimento della prova orale dell’esame di Stato
- criteri di attribuzione della lode all’esame di Stato
