This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

HomePage
Eventi

Comunicazione
"Gentile visitatore, a breve i dati contenuti su questo sito verranno aggiornati e rinnovati. Il Dirigente Scolastico, Luca Mazzara"
Dettagli eventoIn evidenza
Allerta Meteo 20 ottobre 2023
Scuole Chiuse per ALLERTA METEO
Secondaria Leca: Orario primo giorno di scuola
Orari primo giorno di scuola
Incontro con le famiglie degli alunni iscritti per il PRIMO ANNO all'Istituto Comprensivo Albenga Secondo
Incontro con le famiglie degli alunni iscritti per il PRIMO ANNO all'IC Albenga 2
Modalità di presentazione della Messa a disposizione MAD per eventuali incarichi di supplenza relativi all'anno scolastico 2023/2024
Prot. N. 7528/2023
Decreto intitolazione Scuola Secondaria di Primo grado di Leca d'Albenga al nome di "Artemisia Gentileschi"
Decreto intitolazione plesso scolastico scuola secondaria Leca d'Albenga al nome di Artemisia Gentileschi
PNRR Next Generation Classrooms Avviso interno con ALLEGATO per il reclutamento di personale da impiegare in attività specialistiche di supporto tecnico e organizzativo al RUP e di supporto alla progettazione esecutiva
PNRR Next Generation Classrooms Avviso interno con ALLEGATO per il reclutamento di personale da impiegare in attività specialistiche di supporto tecnico e organizzativo al RUP e di supporto alla progettazione esecutiva
Adozioni Libri di Testo Anno Scolastico 2023-2024
Libri di testo A.S. 2023/2024
La Scuola
L’Istituto Comprensivo Albenga 2° nasce il 1 settembre 2012 dalla fusione di parte della Direzione Didattica del 2° Circolo con le scuole del comune di Arnasco e con l’Istituto Secondario di Primo grado Alighieri-Mameli sezione associata di Ortovero. L’IC Albenga 2° amministra una vasta area di utenza scolastica, che comprende il comune di Albenga per la zona cittadina a nord dell’Aurelia e i comuni di Casanova, Garlenda, Villanova, Arnasco e Ortovero. Si estende per una superficie di circa 80 Kmq di territorio all’interno della valle del fiume Centa e per un totale di 28.000 abitanti insediati, una popolazione scolastica di 1047 alunni e 123 addetti, tra docenti e non docenti.
Il territorio in gran parte pianeggiante è aperto ad intense relazioni commerciali con i mercati nazionali e internazionali e presenta aspetti di rilevante valenza economica, soprattutto nei settori della floricoltura in vaso e delle primizie orticole in serra.
Il contesto socio-culturale ed economico in cui opera l’Istituto Comprensivo Albenga 2 da una parte conferma una differenziata e produttiva attività imprenditoriale, dall’altra ha registrato negli ultimi anni profondi cambiamenti del tessuto sociale, sia in seguito a mutate dinamiche familiari, sia per l’inserimento sempre più significativo di nuovi soggetti stranieri, di etnia, religione, lingua e costumi differenti.
Questo contesto ha sollecitato e resa necessaria un’organizzazione diversificata e la programmazione di nuove proposte educative atte a soddisfare le esigenze di ciascuno. Nostro intento è valorizzare le molteplici risorse presenti sul territorio (enti locali, associazioni, agenzie culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, ma anche organismi privati) allo scopo di favorire i processi di integrazione e orientamento.
È comunque necessaria un’attiva collaborazione attraverso un dialogo aperto e frequente con i genitori, che sono e restano i primi responsabili dell’educazione dei figli. In genere le famiglie, sia italiane che straniere, appaiono attente alla qualità del servizio educativo, offrono buoni livelli di partecipazione alla vita scolastica e collaborano con gli insegnanti per la realizzazione di specifici progetti didattici.
Le comunità percepiscono la scuola come un’istituzione importante per la crescita culturale ed economica della società e sollecitano le Amministrazioni locali a fornire i servizi scolastici di loro competenza (mensa – trasporti). Servizi che tutti i Comuni assicurano con continuità e un’organizzazione funzionale ed efficiente.
INIZIO ANNO SCOLASTICO 2023/2024
giovedì 14 settembre 2023
TERMINE ANNO SCOLASTICO
sabato 8 giugno 2024 (Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado)
I giorni di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado sono 208, che si riducono a 207 nel caso in cui la ricorrenza del Santo patrono cada in un giorno nel quale sia previsto lo svolgimento delle lezioni.
sabato 29 giugno 2024 (Scuola dell’Infanzia)
Festività e sospensione delle lezioni e delle attività didattiche
29 settembre 2023 (venerdì) – Festa del Santo Patrono per tutti i plessi dell’IC Albenga 2
1 novembre 2023 (mercoledì) – Festa di tutti i Santi
8 dicembre 2023 (venerdì) – Festa dell’Immacolata Concezione
Festività natalizie
dal 23/12/2023 al 07/01/2024
– 25 dicembre 2023 – Santo Natale
– 26 dicembre 2023 – Santo Stefano
– 1 gennaio 2024 – Capodanno
– 6 gennaio 2024 – Epifania
Stop didattico – Deliberato dal Consiglio di Istituto
Festività pasquali
dal 28/04/2024 al 02/04/2024
– 28-29-30 marzo 2024 (giovedì, venerdì e sabato) – Deliberato dalla Regione
– 31 marzo 2024 – Domenica di Pasqua
– 1 aprile 2024 – Lunedì dopo Pasqua (dell’Angelo o Pasquetta)
– 2 aprile 2024 (martedì) – Deliberato dalla Regione
25 aprile 2024 (giovedì) – Anniversario della liberazione d’Italia
29-30 aprile 2024 (lunedì e martedì) – Deliberato dalla Regione
1 maggio 2024 (mercoledì) – Festa del lavoro
2 giugno 2024 (domenica) – Festa nazionale della Repubblica
“Lectio Brevis” Deliberata dal Consiglio di Istituto
Giovedì 22 dicembre 2022 (vacanze Natale);
Mercoledì 05 aprile 2023 (vacanze Pasqua);
Venerdì 9 giugno 2023 ultimo giorno Scuola Primaria, per la Scuola Secondaria si effettueranno le prime 5 ore;
Scuola dell’Infanzia -> Ultima settimana di Scuola (dal 26 al 30 giugno) lezione SOLO al mattino.
Allegati
Determinazione calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2023-2024
Delibera della Giunta regionale n.471 del 2023
USR Liguria
USR Liguria Calendario Scolastico 2023/2024
Delibera Consiglio di Istituto IC Albenga 2 – Protocollo N.)
Delibera Consiglio di Istituto IC Albenga 2 al Calendario Scolastico 2022/23
Archivio Delibere Consiglio di Istituto
A.S. 2021/2022
Delibera Consiglio di Istituto IC Albenga 2 – Protocollo N. 8895/2021 (22/09/2021)
Delibere Consiglio di Istituto IC Albenga 2 al Calendario Scolastico 2021/22
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF è il piano che il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto dell’IC (Istituto Comprensivo) Albenga Secondo assumono come documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa.
La norma di riferimento è il DPR 275/1999 così come novellato dalla L 107/2015. Il Piano in origine era un documento di pianificazione didattica a lungo termine ovvero pluriennale, a volte declinato annualmente. Esprimeva la competenza tecnica ovvero dei professionisti dell’insegnamento. Per questo, come da norma originaria, era orientato dall’atto di indirizzo del Consiglio di Istituto, per essere poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “adottato” dal Consiglio di Istituto.
Ora il Piano, divenuto triennale, è un documento di pianificazione didattica ma anche programmatorio di gestione ed esprime così una duplice natura di pianificazione didattica a lungo termine triennale ma anche strategico gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali. Per questo, come da norma novellata, è orientato dall’atto di indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente scolastico. Viene poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “approvato” dal Consiglio di Istituto.
Scuola in Chiaro – Leggi il PTOF 2022-2025 (Link esterno)
Archivio
PTOF 2019-2022 (Aggiornato Gen.2021)
Integrazione PTOF – Criteri di Valutazione Didattica a Distanza
Integrazione PTOF – Griglia di Osservazione e Valutazione della Didattica a Distanza
Piano Scolastico Didattica Digitale Integrata con Griglie IC Albenga 2
Decreto Ministero Istruzione del 7 agosto 2020 Didattica Digitale Integrata
Sezione Covid-19



Comunicazioni
Scuola-Famiglia
-
Allerta Meteo 20 ottobre 2023 19 Ottobre 2023
-
Secondaria Leca: Orario primo giorno di scuola 12 Settembre 2023
-
Incontro con le famiglie degli alunni iscritti per il PRIMO ANNO all'Istituto Comprensivo Albenga Secondo 9 Settembre 2023
-
Adozioni Libri di Testo Anno Scolastico 2023-2024 16 Giugno 2023
-
Iscrizioni al servizio trasporto scolastico relativo all'anno 2023/2024. Termini presentazione istanze (Comune di Albenga) 10 Giugno 2023
News e Circolari
-
Allerta Meteo 20 ottobre 2023 19 Ottobre 2023
-
Incontro con le famiglie degli alunni iscritti per il PRIMO ANNO all'Istituto Comprensivo Albenga Secondo 9 Settembre 2023
-
Modalità di presentazione della Messa a disposizione MAD per eventuali incarichi di supplenza relativi all'anno scolastico 2023/2024 8 Luglio 2023
-
Decreto intitolazione Scuola Secondaria di Primo grado di Leca d'Albenga al nome di "Artemisia Gentileschi" 30 Giugno 2023
-
PNRR Next Generation Classrooms Avviso interno con ALLEGATO per il reclutamento di personale da impiegare in attività specialistiche di supporto tecnico e organizzativo al RUP e di supporto alla progettazione esecutiva 20 Giugno 2023
Bacheca sindacale
Snadir Info Point N. 164 – Ricostruzione di carriera del personale di ruolo e degli IdR
SAIR – NOTIZIE PER I DOCENTI DI RELIGIONE n.3
ANIEF Assemblea/incontro informativo Area Nord 23 giugno 2022
Trasparenza
Eventi
Lista Eventi
Link Istituzionali



Ufficio Scolastico Regionale Liguria
Link dell'ufficio scolastico regionale della liguria

Ufficio Scolastico Territoriale Savona


Invalsi
Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione



Servizi


Pago in rete
Servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione



Carta del Docente
Accedi per poter utilizzare i 500 euro per l'aggiornamento professionale



Notizie della Scuola
Educazione&Scuola
-
Il diritto dei bambini alla lettura 2 Dicembre 2023
-
Gazzetta ufficiale – Serie Generale n. 282 1 Dicembre 2023
-
Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS 1 Dicembre 2023
-
Liceo del Made in Italy al via, ecco il primo piano formativo 1 Dicembre 2023
-
PON Scuola, pagamento fatture e compensi al personale entro il 31 dicembre. Nota di sollecito con indicazioni 1 Dicembre 2023
-
Riforma filiera tecnico-professionale: il Governo vuole approvarla a tutti i costi anche comprimendo i tempi del dibattito parlamentare 1 Dicembre 2023
-
Stipendi, inibito l’accesso al portale NoiPA: rata di dicembre visibile non prima del 7 dicembre 1 Dicembre 2023
Orizzonte Scuola
-
Un artigiano come insegnante alla scuola primaria: “Creatività e cultura del lavoro”. Le parole del ministro Valditara 3 Dicembre 2023
-
Assunzioni precari anche da GPS, emendamenti bocciati. Pacifico (Anief): “Non rimane che denunciare tutto alla Commissione europea” 3 Dicembre 2023
-
Alunna con BES bocciata, i genitori fanno ricorso: “Mancava un piano didattico personalizzato”. Il Consiglio di Stato dà torto: “Le numerose insufficienze giustificano bocciatura” [SENTENZA] 2 Dicembre 2023
-
La capacità di saper scrivere è un’abilità in declino? Con le nuove tecnologie servono progetti mirati e investimenti significativi 2 Dicembre 2023
-
Regalo di Natale agli insegnanti: deve essere di modico valore (non oltre i 150 euro) e non deve creare disagio o imbarazzo 2 Dicembre 2023
-
Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): “Doppio canale non è semplice slogan, ma obiettivo preciso. A occuparsene sarà direttamente il Ministero” 2 Dicembre 2023
-
La scuola attiva il telefono anti-violenza per le allieve vittime di violenza fisica o psicologica. La preside: “Aiutiamo chi è in difficoltà” 2 Dicembre 2023
NoiPA
-
Avviso Inibizione temporanea dei servizi per gli amministrati 1 Dicembre 2023
-
Avviso Interventi tecnici sul portale NoiPA nella giornate di venerdì 7 e sabato 8 luglio 5 Luglio 2023
-
Avviso CAF - MODALITA’ DI ACQUISIZIONE DELLE CU2023 29 Marzo 2023
-
Avviso Arretrati CCNL scuola per oltre 4 milioni di contratti di supplenza breve e saltuaria 23 Marzo 2023
-
Avviso È online il numero di marzo di ‘PArliamo’ 21 Marzo 2023
-
Avviso Arretrati CCNL scuola per oltre 4 milioni di contratti di supplenza breve e saltuaria 15 Marzo 2023
-
News È online la versione podcast di ‘PArliamo’ 27 Febbraio 2023
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy