This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

HomePage
In evidenza
Iscrizioni scuola Infanzia, Primaria, Secondaria Primo grado A.S. 2023-2024
- Iscrizioni
- Istruzioni e modulo per la scuola dell'Infanzia
- Regolamento graduatorie iscrizioni in eccedenza rispetto ai posti disponibili. Criteri di precedenza
Convocazione Consigli di Intersezione INFANZIA 26 Gennaio 2023
Infanzia Intersezione
Convocazione Consigli di Interclasse PRIMARIA 26 Gennaio 2023
Primaria Interclasse
Elezione degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica A.S. 2022/23
Prot. N. 10459/2022
Orario di apertura Ufficio Personale AS 2022-2023
Orario di apertura Ufficio Personale AS 2022-2023
Orario di apertura Ufficio Alunni e Protocollo AS 2022-2023
Orario di apertura Ufficio Alunni e Protocollo
Comunicazione URGENTE per famiglie, personale docente e ATA. Modulo per segnalazione caso covid. Ottobre 2022
Comunicazione URGENTE. Modulo per segnalazione caso covid
La Scuola
L’Istituto Comprensivo Albenga 2° nasce il 1 settembre 2012 dalla fusione di parte della Direzione Didattica del 2° Circolo con le scuole del comune di Arnasco e con l’Istituto Secondario di Primo grado Alighieri-Mameli sezione associata di Ortovero. L’IC Albenga 2° amministra una vasta area di utenza scolastica, che comprende il comune di Albenga per la zona cittadina a nord dell’Aurelia e i comuni di Casanova, Garlenda, Villanova, Arnasco e Ortovero. Si estende per una superficie di circa 80 Kmq di territorio all’interno della valle del fiume Centa e per un totale di 28.000 abitanti insediati, una popolazione scolastica di 1047 alunni e 123 addetti, tra docenti e non docenti.
Il territorio in gran parte pianeggiante è aperto ad intense relazioni commerciali con i mercati nazionali e internazionali e presenta aspetti di rilevante valenza economica, soprattutto nei settori della floricoltura in vaso e delle primizie orticole in serra.
Il contesto socio-culturale ed economico in cui opera l’Istituto Comprensivo Albenga 2 da una parte conferma una differenziata e produttiva attività imprenditoriale, dall’altra ha registrato negli ultimi anni profondi cambiamenti del tessuto sociale, sia in seguito a mutate dinamiche familiari, sia per l’inserimento sempre più significativo di nuovi soggetti stranieri, di etnia, religione, lingua e costumi differenti.
Questo contesto ha sollecitato e resa necessaria un’organizzazione diversificata e la programmazione di nuove proposte educative atte a soddisfare le esigenze di ciascuno. Nostro intento è valorizzare le molteplici risorse presenti sul territorio (enti locali, associazioni, agenzie culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, ma anche organismi privati) allo scopo di favorire i processi di integrazione e orientamento.
È comunque necessaria un’attiva collaborazione attraverso un dialogo aperto e frequente con i genitori, che sono e restano i primi responsabili dell’educazione dei figli. In genere le famiglie, sia italiane che straniere, appaiono attente alla qualità del servizio educativo, offrono buoni livelli di partecipazione alla vita scolastica e collaborano con gli insegnanti per la realizzazione di specifici progetti didattici.
Le comunità percepiscono la scuola come un’istituzione importante per la crescita culturale ed economica della società e sollecitano le Amministrazioni locali a fornire i servizi scolastici di loro competenza (mensa – trasporti). Servizi che tutti i Comuni assicurano con continuità e un’organizzazione funzionale ed efficiente.
INIZIO ANNO SCOLASTICO 2022/2023
mercoledì 14 settembre 2022
TERMINE ANNO SCOLASTICO
venerdì 9 giugno 2023 (Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado)
venerdì 30 giugno 2023 (Scuola dell’Infanzia)
Festività e sospensione delle lezioni e delle attività didattiche
29 settembre 2022 (giovedì) – Festa del Santo Patrono per tutti i plessi dell’IC Albenga 2
31 ottobre 2022 (lunedì) – Deliberato dalla Regione
1 novembre 2022 (martedì) – Festa di tutti i Santi
8 dicembre 2022 (mercoledì) – Festa dell’Immacolata Concezione
Festività natalizie
dal 23/12/2022 al 07/01/2023
– 25 dicembre 2022 – Santo Natale
– 26 dicembre 2022 – Santo Stefano
– 1 gennaio 2023 – Capodanno
– 6 gennaio 2023 – Epifania
– 7 gennaio 2023 – (sabato) Deliberato dalla Regione
Stop didattico – Deliberato dal Consiglio di Istituto
Festività pasquali
dal 06/04/2023 al 11/04/2023
– 06/07/08 aprile 2023 (giovedì, venerdì e sabato) – Deliberato dalla Regione
– 09 aprile 2023 – Domenica di Pasqua
– 10 aprile 2023 – Lunedì dopo Pasqua (dell’Angelo o Pasquetta)
– 11 aprile 2023 (martedì) – Deliberato dalla Regione
24 aprile 2023 (lunedì) – Deliberato dalla Regione
25 aprile 2023 (martedì) – Anniversario della liberazione d’Italia
1 maggio 2023 (lunedì) – Festa del lavoro
2 giugno 2023 (venerdì) – Festa nazionale della Repubblica
“Lectio Brevis” Deliberata dal Consiglio di Istituto (Per l’A.S. 2022/2023 si attende la delibera del Consiglio di Istituto)
Giovedì 22 dicembre 2022 (vacanze Natale);
Mercoledì 05 aprile 2023 (vacanze Pasqua);
Venerdì 9 giugno 2023 ultimo giorno scuola primaria, per la scuola secondaria si effettueranno le prime 5 ore;
Venerdì 30 giugno 2023 ultimo giorno scuola infanzia.
Allegati
Determinazione calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2022-2023
Delibera della Giunta regionale n.531 dell’8 giugno 2022
USR Liguria
USR Liguria Calendario Scolastico 2022/2023
Delibera Consiglio di Istituto IC Albenga 2 – Protocollo N. )
Delibera Consiglio di Istituto IC Albenga 2 al Calendario Scolastico 2022/23
Archivio Delibere Consiglio di Istituto
A.S. 2021/2022
Delibera Consiglio di Istituto IC Albenga 2 – Protocollo N. 8895/2021 (22/09/2021)
Delibere Consiglio di Istituto IC Albenga 2 al Calendario Scolastico 2021/22
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF è il piano che il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto dell’IC (Istituto Comprensivo) Albenga Secondo assumono come documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa.
La norma di riferimento è il DPR 275/1999 così come novellato dalla L 107/2015. Il Piano in origine era un documento di pianificazione didattica a lungo termine ovvero pluriennale, a volte declinato annualmente. Esprimeva la competenza tecnica ovvero dei professionisti dell’insegnamento. Per questo, come da norma originaria, era orientato dall’atto di indirizzo del Consiglio di Istituto, per essere poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “adottato” dal Consiglio di Istituto.
Ora il Piano, divenuto triennale, è un documento di pianificazione didattica ma anche programmatorio di gestione ed esprime così una duplice natura di pianificazione didattica a lungo termine triennale ma anche strategico gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali. Per questo, come da norma novellata, è orientato dall’atto di indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente scolastico. Viene poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “approvato” dal Consiglio di Istituto.
Scuola in Chiaro – Leggi il PTOF 2022-2025 (Link esterno)
Archivio
PTOF 2019-2022 (Aggiornato Gen.2021)
Integrazione PTOF – Criteri di Valutazione Didattica a Distanza
Integrazione PTOF – Griglia di Osservazione e Valutazione della Didattica a Distanza
Piano Scolastico Didattica Digitale Integrata con Griglie IC Albenga 2
Decreto Ministero Istruzione del 7 agosto 2020 Didattica Digitale Integrata
Sezione Covid-19



Comunicazioni
Scuola-Famiglia
-
Convocazione Consigli di Intersezione INFANZIA 26 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
-
Convocazione Consigli di Interclasse PRIMARIA 26 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
-
Iscrizioni scuola Infanzia, Primaria, Secondaria Primo grado A.S. 2023-2024 28 Dicembre 2022
-
Elezione degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica A.S. 2022/23 22 Ottobre 2022
-
Borsa di studio Libri di testo as 2022-2023 6 Ottobre 2022
News e Circolari
-
Convocazione Consigli di Intersezione INFANZIA 26 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
-
Convocazione Consigli di Interclasse PRIMARIA 26 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
-
Iscrizioni scuola Infanzia, Primaria, Secondaria Primo grado A.S. 2023-2024 28 Dicembre 2022
-
Scuola Primaria di Cisano sul Neva. 28 Dicembre 2022
-
Elezione degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica A.S. 2022/23 22 Ottobre 2022
Bacheca sindacale
Snadir Info Point N. 164 – Ricostruzione di carriera del personale di ruolo e degli IdR
SAIR – NOTIZIE PER I DOCENTI DI RELIGIONE n.3
ANIEF Assemblea/incontro informativo Area Nord 23 giugno 2022
Trasparenza
Eventi
Lista Eventi
Link Istituzionali



Ufficio Scolastico Regionale Liguria
Link dell'ufficio scolastico regionale della liguria

Ufficio Scolastico Territoriale Savona


Invalsi
Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione


Servizi


Pago in rete
Servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione



Carta del Docente
Accedi per poter utilizzare i 500 euro per l'aggiornamento professionale



Notizie della Scuola
Educazione&Scuola
-
Nella frazione di uno sparo 3 Febbraio 2023
-
Valutare uno studente e misurare un divario 3 Febbraio 2023
-
PON e PNRR, avvisi fondi REACT-EU: proroga chiusura progetti al 31 luglio 3 Febbraio 2023
-
Passaggio di ruolo, bisogna avere superato l’anno di prova e bisogna avere abilitazione all’insegnamento per il nuovo ruolo 3 Febbraio 2023
-
Cessazione dal servizio 2 Febbraio 2023
-
Iscrizioni Anno Scolastico 2023/2024 2 Febbraio 2023
-
Giornata nazionale del Braille 2 Febbraio 2023
Orizzonte Scuola
-
Concorso nazionale di Pasticceria – Ragazzi Speciali degli Alberghieri d’Italia: scadenza 30 aprile 4 Febbraio 2023
-
Docenti derisi sul web e oggetto di violenza, allo studio norma su corresponsabilità dei genitori. Valditara “sempre dalla parte degli insegnanti aggrediti” 4 Febbraio 2023
-
Tre giorni di permesso legge 104: possono fruirne parenti e affini entro il secondo grado 4 Febbraio 2023
-
“Recupero 715 euro su tasse e contributi”, ma è una truffa: le raccomandazioni dell’Inps 4 Febbraio 2023
-
Dal bonus bollette alla social card: tutti i bonus per chi ha un ISEE inferiore a 15mila euro 4 Febbraio 2023
-
Abilitazione docenti all’estero, Ministero al lavoro per valutare titoli dopo sentenza Consiglio di Stato. Tempo stimato 6 – 8 mesi. NOTA 4 Febbraio 2023
-
Bernini: “Presidio per il benessere psicologico degli studenti universitari. Il merito è un percorso di conquista di se stessi” 4 Febbraio 2023
NoiPA
-
Avviso Interventi di miglioramento del portale NoiPA nella giornata del 4 febbraio 1 Febbraio 2023
-
Avviso È online il secondo numero di ‘PArliamo’ 26 Gennaio 2023
-
Avviso Esigibilità 29 dicembre 2022 per gli arretrati CCNL scuola e enti locali 27 Dicembre 2022
-
Avviso Arretrati CCNL per oltre un 1,2 milioni di amministrati del mondo scuola e enti locali 20 Dicembre 2022
-
Avviso È online il settimo numero di ‘PArliamo’ 15 Dicembre 2022
-
Avviso È online lo Speciale Formazione di ‘PArliamo’ 2 Novembre 2022
-
Avviso Segnalazione tentativo di phishing ai danni degli amministrati NoiPA 27 Ottobre 2022
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy