Norme Regolamentari
ACCOGLIENZA Gli alunni delle scuole elementari possono accedere ai locali scolastici nei cinque minuti antecedenti l’inizio delle lezioni, anche in occasione dei rientri pomeridiani.
In caso di ritardo l’alunno deve essere accompagnato da un genitore.
Gli alunni delle scuole dell’infanzia possono accedere ai locali scolastici fino alle ore 9,30.
Dopo tale ora l’ammissione a scuola è rimessa alla valutazione dei motivi del ritardo da parte dell’insegnante in servizio nella sezione di competenza.
ASSENZE Le assenze degli alunni devono essere giustificate per iscritto da uno dei genitori o aventi diritto alla patria potestà. Dopo cinque giorni consecutivi di assenza per malattia è necessario esibire il certificato medico che attesti l’avvenuta guarigione. Le assenze per motivi diversi, che si protraggono per cinque giorni e più, devono essere comunicate preventivamente agli insegnanti di classe, altrimenti vengono considerate assenze per malattia con richiesta di certificazione medica.
COMUNICAZIONI SCUOLA – FAMIGLIA Le comunicazioni scuola-famiglia avvengono di norma sotto forma scritta sul diario dell’alunno. Due volte all’anno i docenti di classe incontrano singolarmente i genitori per un colloquio sul profitto scolastico dell’alunno. In caso di necessità, il genitore può chiedere un incontro con gli insegnanti di classe al di fuori dell’orario di lezione. Per informazioni riguardanti l’organizzazione scolastica e la programmazione educativa e didattica di ogni singola scuola ci si dovrà rivolgere agli insegnanti coordinatori di plesso.
DIVISA SCOLASTICA Durante le lezioni agli alunni è fatto obbligo di indossare il grembiulino.
ZAINETTI SCOLASTICI I docenti adottano soluzioni idonee a non gravare l’alunno di trasporti quotidiani di pesi eccessivi per libri e quaderni.
ASSISTENZA SANITARIA I docenti non sono autorizzati, salvo accordi con l’ASL, a somministrare farmaci agli alunni durante le attività didattiche
Per esigenze di carattere sanitario i genitori sono invitati a rivolgersi al locale distretto ASL, al quale competono la somministrazione del test antitubercolinico e le visite oculistiche.
Regolamento graduatorie iscrizioni in eccedenza rispetto ai posti disponibili Criteri di precedenza
Regolamento Interno di gestione del fondo economale per le minute spese