PUNTUALIZZAZIONI CERTIFICATI MEDICI
Alisa Disposizioni relative ai rientri dopo assenze
Puntualizzazioni del Sistema Sanitario Regionale Liguria Alisa in merito alle Disposizioni relative ai rientri dopo assenze nell’ambito dei servizi educativi dell’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado e nei percorsi di istruzione e formazione professionali (leFP)
Si ritiene opportuno puntualizzare quanto sull’oggetto è previsto dalla Delibera di Alisa nº 320 del 11 settembre 2020, con la quale sono stati adottati a livello regionale indirizzi per la gestione di casi e focolai di Covid-19 nell’ambito dei servizi educativi dell’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado e nei percorsi di istruzione e formazione professionali (leFP).
L’allegato sub 3) della suddetta Delibera adotta i modelli di certificazione per il rientro di alunni e/o operatoriscolastici dopo le varie tipologie di assenza , in particolare in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto n. 80 del 3 agosto 2020 del Ministero dell’Istruzione e dal Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità n. 58 del 28 agosto 2020.
Sono previsti i seguenti format di certificazione:
– Autocertificazione per il rientro dell’alunno/operatore scolastico nell’ambito dei servizi educativi dell’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado e nei percorsi di istruzione e formazione professionali (IEFP) in caso di assenza non dovuta a malattia;
– Attestazione medica per assenza superiore ai tre giorni di bambini non sottoposti a percorso diagnostico-terapeutico per Covid – 19 che frequentano servizi educativi e scuole per infanzia (0-6 anni);
– Autocertificazione per il rientro dell’alunno/operatore scolastico nell’ambito dei servizi educativi dell’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado e nei percorsi di istruzione e formazione professionali in caso di assenza per patologie non covid correlate;
– Attestazione medica per il rientro nell’ambito dei servizi educativi dell’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado e nei percorsi di istruzione e formazione professionali dopo assenza per malattia (sottoposta ad accertamento diagnostico secondo il percorso disposto dalla normativa).
Le attestazioni mediche suddette sono le uniche esigibili dalla scuola in quanto previste dalla normativa nazionale e concordate con le rappresentanze regionali dei Pediatri e dei Medici di medicina generale.
Inoltre si coglie l’occasione per precisare che nell’eventualità l’assenza sia dovuta a provvedimento di quarantena, disposto dal Dipartimento di Prevenzione nei confronti di soggetti individuati tra i contatti di caso confermato, il rientro a scuola al termine di tale periodo sarà possibile a seguito di comunicazione del Dipartimento di Prevenzione al referente scolastico Covid-19, senza alcuna attestazione del medico, né autodichiarazione da parte della famiglia operatore scolastico.
In analogia, per gli alunni/operatori scolastici rientrati da un viaggio all’estero e provenienti da Paesi per i quali è previsto un periodo di quarantena, trattandosi di un provvedimento di Sanità Pubblica disposto dal Dipartimento di Prevenzione della Asl competente, ugualmente non si rende necessaria alcuna attestazione.
SI ALLEGANO ALLA PRESENTE I MODULI:
– Modulo-1 Autocertificazione Rientro Alunno/Operatore scolastico per assenza non dovuta a malattia
– Modulo-2 Autocertificazione Rientro Alunno/Operatore Scolastico per patologie non COVID correlate
– Modulo-3 Attestazione medica per assenza superiore ai tre giorni di bambini non sottoposti a percorso diagnostico-terapeutico per COVID-19
– Modulo-4 Attestazione medica per rientro dopo assenza per malattia
– Modulo-5 Autocertificazione Rientro Alunno Operatore Assenza per quarantena
L’Istituzione scolastica si riserva il diritto di verificare i dati dichiarati nelle autocertificazioni.