
Albenga, 10 Ottobre 2021
Le classi quarte di scuola primaria “ T.Paccini” sono state selezionate insieme ad altre otto classi sul territorio nazionale per presentare una mozione al Presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati.
L’evento si terrà il giorno 12 ottobre alle ore 11 presso l‘Auditorium San Carlo di Albenga in collegamento in diretta con il Senato della Repubblica. Nell’anno scolastico 2020-2021 le allora classi terze della Scuola Primaria “T: Paccini” di Albenga hanno partecipato al progetto “Ora di Futuro”, promosso da Generali Country Italia e da The Human Safety Net, dalla Fondazione del Gruppo Generali e insieme ad altre 99 scuole del territorio nazionale sono risultate vincitrici di 5 tablet. Le insegnanti della classe Alessandra Ghini, Angela Zambuto e Ornella Capello hanno guidato le classi a progettare le attività che la piattaforma, con vari step sequenziali.
“Ora di Futuro” si inserisce a pieno titolo all’interno del curricolo di Educazione Civica ed è pensato con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sulla gestione responsabile delle risorse, approfondendo i temi del rispetto dell’ambiente, della salute e del risparmio.
Attraverso un viaggio fantastico su un’isola immaginaria, due bimbi, vissuti nella preistoria, devono progettare per risolvere le situazioni di volta in volta richieste. Ogni elaborato è stato pensato collegialmente ma a causa delle regole imposte dal protocollo sanitario a turno gli alunni hanno realizzato il prodotto da caricare in piattaforma. Infine, è stata realizzata una “gigantografia della scuola del passato, del presente e del futuro”.
Un grande mosaico, dove ogni singolo bambino ha inserito il proprio tassello: dalle pitture rupestri sulle pareti delle caverne, alla scuola romana, medioevale, alla scuola che piacerebbe avere, fatta non solo di strumenti tecnologici, ma corredata da ampi spazi verdi, per lo sport, la fattoria, e molte altre attività da vivere all’aperto. Un grande ringraziamento va ai bambini delle classi quarte che hanno partecipato con entusiasmo, alle famiglie, alle insegnanti della classe, al gruppo di lavoro “Ora di Futuro”, alla “Fondazione Oddi”, al Comune di Albenga, e a Maria Rosa Villa Vicepreside dell’Istituto Comprensivo Albenga Secondo per il sostegno tecnico.
L’evento sarà incentrato sulla tematica dell’internazionalità della scuola, condizione imprescindibile per le future generazioni e finalizzata a predisporre percorsi mirati e strutturati di cittadinanza globale ed attiva, attenta alla salvaguardia della tutela dell’ambiente.
Questo traguardo ci rende orgogliosi e ci fa comprendere quanto sia importante il lavoro di squadra e quanto l’innovazione tecnologica ci aiuti ad attuare una didattica stimolante e costruttiva.
Dalla pagina facebook ScuolAttiva Onlus: “Educare i bambini di oggi per garantire un futuro migliore agli adulti di domani”: da tre anni questa è l’ambizione del progetto #OraDiFuturo che condividiamo e sosteniamo!
Appuntamento in live streaming il 12 ottobre dalle ore 11:00 per la presentazione dell’Osservatorio #OradiFuturo 2021 dal titolo “Un impegno verso le nuove generazioni: il loro futuro, il futuro di tutti”.
Tutti i dettagli qui https://bit.ly/OraDiFuturo2021
Ringraziamo le insegnanti che parteciperanno all’evento: Silvia Paganelli, Annamaria De Cosmis, Marialisa Siciliano, Alessandra Ghini, Simonetta Pipparelli, Fortuna Testa, Maria Teresa de Sciscio, Elisa Bellodi, Maria Antonietta Accaputo, Marina Del Prete e Valentina de Matteis.
Pagina Facebook dell’IC Albenga 2