IC Albenga Secondo

IC Albenga Secondo

Istituto Comprensivo Statale Albenga Secondo

Bullismo e Cyberbullismo

stop-bullismo-cyrbullismo

Regolamento bullismo e cyberbullismo dell’IC Albenga 2

Contatti

Dirigente Scolastico: prof. Mose’ Laurenzano, Via Mameli, 24 Albenga (scuole Paccini)

tel. +39 0182 541610

Referente cyberbullismo: prof. Luca Mazzara, Scuola Secondaria di I grado di Leca d’Albenga

tel. +39 0182 586267

Coordinatori di Classe / sezione: presso la sede frequentata dalle alunne e dagli alunni

MODELLO PER IL RECLAMO ALL’AUTORITA’ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN CASO DI CYBERBULLISMO

Azioni dell’IC Albenga 2 per l’anno scolastico 2020/21

– approvazione del regolamento per la sensibilizzazione e prevenzione al tema del bullismo e cyberbullismo
– attività didattiche ed educative mirate
– incontri con esperti durante l’anno
– partecipazione al progetto promosso e finanziato dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza: “Giustizia Riparativa e Mediazione dei conflitti a scuola” da parte di un team di docenti, genitori, alunni.

Azioni dell’IC Albenga 2 per l’anno scolastico 2019/20

– lettera del dirigente alle alunne e agli alunni
– lettera del dirigente alle famiglie
– attività di riflessione in tutte le classi IV e V primaria e I, II, III media
– incontri con esperti durante l’anno


Attività di sensibilizzazione e prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e formazione alla cittadinanza digitale

Procedura per la segnalazione di casi di bullismo / cyberbullismo

SEGNALAZIONE:

in base alla gravità dell’episodio contattare i coordinatori, o il referente, o il Dirigente

VERIFICA E RACCOLTA INFORMAZIONI:

i docenti incaricati raccolgono informazioni e testimonianze

AZIONI PROPORZIONATE ALLA GRAVITA’ DEI FATTI:

per reati procedibili d’ufficio: denuncia all’autorità giudiziaria
per comportamenti e azioni che violano il regolamento d’istituto: sanzioni e azioni educative e riparatorie

Siti web utili per la formazione e l’approfondimento

www.generazioniconnesse.it contiene schede di approfondimento e materiali multimediali adatti alle varie fasce d’età e a tutti i soggetti (bambini, ragazzi, genitori, insegnanti).
https://paroleostili.it nella sezione “materiale didattico” sono disponibili numerose schede didattiche suddivise per ordine di scuola (infanzia, primaria, secondaria) e per discipline, con attività già proposte da molti docenti ai loro alunni e studenti.
www.fondazionecarolina.org il sito della fondazione creata da Paolo Picchio, padre di Carolina, cui è dedicata la legge 71/2017
www.garanteinfanzia.org con varie iniziative e pubblicazioni sulla legalità.
www.normattiva.it sul sito è possibile consultare la legge 71/17. In generale il sito è utile per consultare la versione aggiornata e in vigore di qualunque legge.
https://www.azzurro.it portale ufficiale del telefono azzurro con numerosi materiali e approfondimenti.
https://albertopellailibri.it sito con segnalazioni e approfondimenti a cura di uno dei massimi esperti sul tema

Pagine social

www.facebook.com/unavitadasocial/
www.facebook.com/cyberbullo/
www.facebook.com/osservatorioadolescenza/

Video

Programma RAI dedicato al tema del bullismo https://www.raiplay.it/programmi/maipiubullismo/
Monologo sul bullismo (Paola Cortellesi, Marco Mengoni) https://www.youtube.com/watch?v=Ia2uT8n6_lI
Federico a Italia’s Got talent contro il bullismo https://www.youtube.com/watch?v=oyrzQjZFG7o
Dolceamaro: l’importanza di parlare https://www.youtube.com/watch?v=cvG5ySYKKcM
Pietro Italia’s Got talent contro il bullismo https://www.youtube.com/watch?v=z2Nc-aZDZpk
Sasso, carta, forbice contro il bullismo (scuola primaria): https://www.youtube.com/watch?v=SMzRi1-Feh4 
Un decalogo per difendersi dal bullo (a cura delle edizioni Erickson) https://www.youtube.com/watch?v=aZCM5U8ylMc

senza paura dal bullismo

APPLICAZIONI (APP)

“Senza paura – Liberi dal bullismo”, contiene una serie di quiz, giochi e di contenuti informativi che hanno lo scopo di guidare gli studenti in un percorso pedagogico-didattico sul tema del bullismo e del cyberbullismo. La diffusione tra gli alunni è proposta dal MIUR con apposita circolare consultabile al seguente link:

m_pi-aoodrlo-1933-04-02-2019.pdf – Il documento è acquisito al N. di Protocollo MIUR AOO DRLO R.U. 1933 del 04-02-201

Allegati:

lineeguidacreative_app.pdf

m_pi-aoodgsip-registro-ufficialeu-0000434-01-02-2019.pdf

Portali dedicati agli alunni e alle alunne

http://www.notrap.it

Film consigliati

– Ben X (2007) solo per la secondaria di I grado
– Wonder (2019) primaria e secondaria

Libri per genitori

– Tutto troppo presto, Alberto Pellai
– Mio figlio tra bullismo e cyberbullismo. Vittima, bullo o complice? (Giuseppe Maiolo)
– iRules. Come educare figli iperconnessi (Jannel Burley Hofmann)
– Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione (Aldo Cazzullo)

Libri per i figli

Lettura consigliata (figli e smartphone)

 

"I bambini non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere."
Plutarco